La parola di Dio è utile per insegnare
Assistiamo spesso al dibattito sul ruolo che
l'educazione dovrebbe avere nella formazione delle giovani menti e, più
in generale, nella costruzione di una coscienza collettiva che oggi
sembra essere sempre più fragile. Ma in un mondo secolarizzato come
quello attuale, c'è spazio per gli insegnamenti esposti nella Bibbia?
I princìpi in essa contenuti possono contribuire
ad elevare moralmente la società odierna? In che modo la guida che offre
può migliorare le nostre vite dal punto di vista spirituale, emotivo ed
anche fisico?
Per ragionare su questi temi oltre 5.000
testimoni di Geova provenienti dalla provincia di Varese e dall'alto
milanese si riuniranno presso la Sala delle Assemblee di Leinì (TO), via
Leopardi n° 17, nei weekend del 16 e 17 novembre, del 23 e 24 novembre e del 30 novembre e 1° dicembre prossimi.
Il tema del convegno, La Parola di Dio è utile per insegnare,
riprende le parole che l'apostolo Paolo scrisse nella sua seconda
lettera a Timoteo al capitolo 3, verso 16. Sarà data risposta a domande
come: "Che effetto ha l'insegnamento divino sulla nostra vita?" e "Di
che utilità è la Parola di Dio?"
I testimoni sono infatti convinti che Dio,
attraverso la Sacra Bibbia, desideri educare le nostre coscienze. Il
programma dell'assemblea, attraverso discorsi, interviste e
rappresentazioni realistiche, si pone l'obiettivo di mostrare come gli
insegnamenti biblici possano essere utili in ogni ogni momento della
nostra esistenza, a partire dalla ricerca di un equilibrio interiore,
passando attraverso i rapporti interpersonali e familiari, per arrivare
infine alla questione della fede. Tema del discorso chiave, in programma
domenica alle ore 13,50 è "Chi sta 'scrollando' le nazioni, e come?".
Altro momento saliente sarà costituito dal
battesimo per immersione completa in acqua dei nuovi fedeli che si terrà
sabato alle 11,25. In tutto il mondo i testimoni di Geova sono oltre
7.800.000. In Italia sono più di 240 mila e a Varese e provincia se ne
contano oltre 5.000 raggruppati in circa 60 comunità.
L'ingresso è libero e non ci saranno collette.
Le sessioni inizieranno alle 9.40 e termineranno
alle 16,00. Tutte le assemblee dei Testimoni di Geova sono interamente
sostenute da contribuzioni volontarie
da valleolona.com