Testimoni di Geova: commemorazione morte di Gesù 5 aprile 2012
I testimoni di Geova di Pisa, Cascina, Pontedera, Bientina, Castelfranco di Sotto e San Miniato commemoreranno la morte del nostro Signore Gesù Cristo giovedì 5 aprile, radunandosi presso le loro locali Sale del Regno ed in altri luoghi appositamente scelti per l’occasione.Si tratta della più importante celebrazione di questa confessione cristiana e trae origine dal comando che Gesù stesso diede agli apostoli durante l'ultima cena: "Continuate a fare questo in ricordo di me".
Tra testimoni di Geova e simpatizzanti, lo scorso anno1715 persone hanno assistito alla celebrazione a Pisa, in tutta Italia sono stati oltre 460 mila coloro che si sono radunati per l'evento nelle oltre 3 mila comunità sparse su tutto il territorio nazionale.
Quest’anno si raduneranno nei seguenti luoghi ed orari:
Pisa
Sala del Regno dei Testimoni di Geova
Via di Gello, 73\c Pisa
Orari commemorazione in lingua italiana Ore 19,15 ; 21,00 e nella lingua romena 19,30
Hotel Tower Plaza
Via Caduti del Lavoro, 46 - 56121 Pisa
Orari commemorazione in lingua italiana Ore 19,15 ; 21,00 poi ci sarà nella lingua Russa Ore 19,15; in LIS (lingua italiana dei segni) ore 21,00 ; in lingua Portoghese Ore 21,30.
Cascina
Sala del Regno dei Testimoni di Geova
Via Comaschi, 126 Cascina (Pi)
Orari commemorazione in lingua italiana Ore 19,30 e alle 21,00
Hotel Tulip Hotel
Via Europa,6 - 56021 Cascina (Pi)
Orari commemorazione in lingua italiana Ore 19,30 ; 21,00 e nella lingua Albanese Ore 19,30
Pontedera
Sala del Regno dei Testimoni di Geova
Piazza Trieste,10 Pontedera (Pi)
Orari commemorazione in lingua italiana Ore 19,30 e alle 21,15
Bientina
Sala del Regno dei Testimoni di Geova
Via Corte Betti,13 Bientina (Pi)
Orari commemorazione in lingua italiana Ore 19,30 e alle 21,00 e nella lingua Francese Ore 19,30
San Miniato
Sala del Regno dei Testimoni di Geova
Via Capitini,3 San Miniato(Pi)
Orari commemorazione in lingua italiana Ore 21,00 e nella lingua Romena Ore 19,30
Come avviene in tutti gli incontri dei Testimoni, l'ingresso è libero e non si fanno collette.
Ogni anno la Commemorazione della morte di Cristo viene celebrata dai testimoni di Geova nella data corrispondente al 14 nisan del calendario ebraico, il giorno in cui morì il Figlio di Dio.
La celebrazione avrà inizio con un canto e una breve preghiera. Dopo di che un ministro di culto pronuncerà un discorso che illustrerà le ragioni per cui Geova Dio mandò Suo Figlio sulla terra a morire per tutta l'umanità.
Come fece Gesù durante l'ultima cena, saranno passati fra i presenti pane non lievitato e vino rosso, che i testimoni di Geova usano come simbolo rispettivamente del corpo e del sangue del Figlio di Dio.
Infine, un altro canto e una preghiera concluderanno la cerimonia che durerà in tutto circa un'ora.
da pisatoday.it
Nessun commento:
Posta un commento